Cause, sintomi dell'artrosi, complicanze e metodi di trattamento

Cos'è l'artrosi

L'artrosi è una malattia delle articolazioni, considerata distrofica e associata alla lenta distruzione della cartilagine all'interno dell'articolazione. Con l'artrosi, per un lungo periodo, si verificano cambiamenti, ristrutturando le estremità articolari delle ossa, sono in corso processi infiammatori e si verifica la degenerazione dei tessuti periosematici. Una cosa come "artrosi" include anche un gruppo molto ampio di malattie articolari di natura degenerativa infiammatoria, che hanno cause diverse e meccanismi simili del loro sviluppo.

L'artrosi è considerata la malattia articolare più comune al mondo, secondo i dati statistici ad un livello o nell'altro, fino all'80% della popolazione del globo soffrono di artrosi. Le lezioni di questo tipo sono molto comuni e sono al terzo posto, dopo oncologia e malattie cardiovascolari.

La probabilità di sviluppare l'artrosi con l'età aumenta molte volte. La malattia colpisce ugualmente uomini e donne, l'eccezione è solo l'artrosi delle articolazioni inter -falanx, poiché è spesso notato nelle donne. L'artrosi supera le persone in età lavorativa - da 30 anni e ogni anno il numero di malati aumenta costantemente e costantemente.

Le cause dell'artrosi

L'artrosi si sviluppa a causa di disturbi metabolici nell'articolazione, il che a sua volta porta al fatto che la cartilagine inizia a perdere l'elasticità. Ciò può essere facilitato dalla perdita completa o parziale dalla composizione della cartilagine dei proteoglicani, ciò accade, di regola, a causa di crepe piuttosto profonde nella cartilagine stessa. La perdita di proteoglicani può verificarsi per un altro motivo: a causa del fallimento della loro produzione da parte delle cellule articolari.

I seguenti motivi possono influire sul verificarsi e lo sviluppo dell'artrosi:

  • Lesioni precedenti pretenti. Può essere dislocazioni, lividi, fratture, legamenti e altri danni.
  • Disturbi metabolici.
  • Eccesso di peso corporeo, portando a carichi aggiuntivi sulle articolazioni.
  • Il processo infiammatorio nelle articolazioni è artrite purulenta acuta.
  • Età anziana.
  • Bassa qualità di potenza.
  • Ipotermia.
  • Malattie autoimmuni - lupus rosso, artrite reumatoide.
  • Intossicazione generale del corpo.
  • Raffreddori frequenti.
  • Infiammazione specifica: sifilide, tubercolosi, encefalite da zecche, gonorrea.
  • Malattie della tiroide.
  • Violazione della coagulazione del sangue (emofilia).
  • La malattia di Pertes è una violazione dell'afflusso di sangue alla testa del femore.

Inoltre, a rischio, nel prossimo futuro, una malattia come l'artrosi, sono persone le cui professioni sono: muratore, minatore, pescatore, fabbro, metallurgista - e altre aree di attività legate all'aumento del lavoro fisico.

Sintomi di artrosi

Sintomi di artrosi

Sintomo dell'artrosi C'è dolore al carico sull'articolazione, che si attenua quando l'articolazione a riposo; Riducendo la mobilità dell'articolazione, lo scricchiolio, una sensazione di tensione muscolare nell'articolazione. L'articolazione periodicamente colpita dall'artrosi può gonfiarsi e nel tempo viene deformata.

Considera i seguenti 4 grandi gruppi di sintomi di artrosi:

  • Dolore. La presenza di dolore è il primo segno di artrosi delle articolazioni. Si può presumere che con qualsiasi danno si verificano sensazioni simili, ma con l'artrosi il dolore ha alcune caratteristiche. In primo luogo, questo è il verificarsi di dolore improvviso o disagio significativo durante i movimenti. Sarà localizzato nel luogo in cui si trova l'articolazione dolorante. Quando una persona interrompe il movimento e entra in uno stato di riposo, il dolore passa. Di notte, una persona praticamente non subisce sensazioni spiacevoli, a meno che durante i colpi di stato del corpo, trovando la posizione ottimale: il paziente si addormenta con calma. Il dolore appare durante il riposo solo nella fase della progressione della malattia, hanno una certa somiglianza con i bastardi dentali quando una persona non può addormentarsi. Si mostrano più vicini al mattino - alle 5. Quindi, all'inizio del dolore non c'è praticamente alcun dolore, può essere sentito solo con carico o palpazione, nel tempo la sofferenza di una persona è intensificata e l'articolazione richiede sempre più periodi di riposo. Quindi la vita si trasforma completamente in tortura: la cartilagine ialina è diluita, l'osso è esposto, gli osteofiti iniziano a crescere. Il dolore acuto tormenta quasi costantemente, intensificando ancora di più nel maltempo e nella luna piena.
  • Scricchiolio. Un sintomo altrettanto indicativo dell'artrosi è la presenza di scricchiolio. Diventa udibile a causa del fatto che la morbidezza della rotazione delle ossa nell'articolazione è ridotta, si sfregano l'una verso l'altra, a seguito del quale sorge un suono caratteristico. Uno scricchiolio può essere ascoltato con altre malattie e anche quando le articolazioni sono sane. Ma è proprio un tale scricchiolio che si distingue per il suo suono "secco". Più la malattia progredisce, più diventa più luminoso. Inoltre, se si sente uno scricchiolio, si avverrà il dolore. Questo è ciò che consente di distinguere il suono emesso dalle articolazioni con artrosi dal solito clic innocuo.
  • Ridurre la mobilità nelle articolazioni è un altro sintomo caratteristico dell'artrosi. Nella fase iniziale, questo fenomeno non disturba il paziente, ma con la progressione dell'artrosi, la germinazione delle neoplasie ossee porta al fatto che i muscoli sono spasmodici e il divario articolare scompare quasi completamente. Questa è la causa dell'immobilità degli arti alla destinazione.
  • Deformazione articolare. La sua modifica è determinata dal fatto che gli osteofiti crescono sulla superficie delle ossa e arriva il fluido sinoviale. Sebbene la deformazione sia uno degli ultimi sintomi, quando l'artrosi ha colpito l'articolazione in larga misura.

Il corso della malattia è caratterizzato dalle fasi dell'esacerbazione e delle fasi della remissione. Ciò complica significativamente la diagnosi indipendente di artrosi, basandosi solo sulle sue sensazioni. Pertanto, è necessario cercare un chiarimento della diagnosi al medico.

Grado di artrosi

Fase dell'artrosi

L'artrosi è caratterizzata da cambiamenti degenerativi distrofici nelle articolazioni che perseguiranno una persona sotto forma di una malattia cronica. Il risultato di tale distruzione è la sconfitta dell'articolazione della cartilagine, i cambiamenti patologici nella sua capsula e il guscio sinoviale, nei legamenti e nelle strutture ossee.

È consuetudine distinguere tra tre gradi di artrosi, che caratterizzano la diversa gravità del decorso della malattia e hanno vari sintomi.

1 grado di artrosi

Nella prima fase dello sviluppo dell'artrosi, non sono osservati gravi cambiamenti nella morfologia articolare. Solo la composizione del fluido sinoviale è disturbata. Fornisce il tessuto articolare peggiore, quindi la cartilagine perde la sua precedente resistenza ai carichi familiari. Ciò porta al fatto che i tessuti della cartilagine sono infiammati, una persona ha dolore.

Il paziente può lamentarsi di una rigidità insignificante nelle articolazioni, ma molto spesso non presta alcuna attenzione a questo sentimento, attribuendo tale violazione dei cambiamenti di salute nel tempo, posa a disagio, ecc.

A volte si può ascoltare uno scricchiolio debole nell'area dell'articolazione interessata. Il dolore può essere dolorante. Se la malattia viene diagnosticata in questa fase, sarà possibile far fronte ai metodi conservativi.

2 grado di artrosi

La seconda fase dell'artrosi è accompagnata dalla distruzione della cartilagine. Le escrescenze ossee appaiono sui bordi dell'articolazione. Più è intenso il carico, più forte sarà il tessuto della cartilagine dell'articolazione.

Una persona sperimenta dolori costanti, a cui si abitua. L'infiammazione ora si calma, poi si aggrava di nuovo.

I muscoli che circondano le articolazioni perderanno le loro precedenti funzioni, ma il più spesso tali disturbi sono deboli o moderati. Pertanto, in questa fase, una persona può rifiutare di visitare il medico.

Dopo un breve carico sulle gambe, una persona può provare affaticamento. Allo stesso tempo, il dolore dolorante nelle articolazioni diventa acuto. Il cristallo durante il movimento si intensifica, che è spiegato dalle escrescenze ossee.

È nel secondo grado di sviluppo dell'artrosi nelle articolazioni che inizia il processo di deformazione, quindi devi sicuramente cercare assistenza medica.

3 grado di artrosi

Il terzo grado di artrosi è il più grave. La cartilagine articolare dell'articolazione interessata non è solo assottigliata, ma ha anche iniziato a crollare e i focolai patologici sono già abbastanza grandi. L'articolazione è molto deformata, che colpisce l'asse normale dell'arto.

I legamenti che circondavano l'articolazione in precedenza perdono la loro attività funzionale, diventano brevi, il che colpisce la mobilità delle braccia o delle gambe.

Durante questo periodo, una persona ha contratture e sublussazione. I muscoli che circondano l'articolazione sono abbreviati e allungati, sono difficili da contrarsi. L'articolazione stessa e i tessuti vicini soffrono di una nutrizione insufficiente.

Una persona è tormentata da un forte dolore, è acuta e acuta. Anche a riposo, il paziente sperimenta un disagio significativo. Il terzo grado di artrosi è associato al rischio di completa perdita di capacità umana.

Tipi di artrosi

Tipi di artrosi

A seconda della causa dell'artrosi, si distingue una malattia con eziologia poco chiara. Molto spesso, viene diagnosticato in persone di età superiore ai 40 anni. Vi è anche l'artrosi secondaria, che si verifica sullo sfondo di cause evidenti (dopo lesioni, con infiammazione articolare, con malattie endocrine, ecc.).

Oltre al fatto che l'artrosi è classificata a seconda della causa del suo verificarsi, si distinguono le seguenti varietà della malattia:

  • Artrosi del ginocchio o gonartrosi. Questo è il tipo di malattia più comune. Allo stesso tempo, le articolazioni del ginocchio soffrono. La patologia viene diagnosticata più spesso nelle persone con un eccesso di peso corporeo, sullo sfondo della compromissione metabolica nel corpo, nonché a causa dello stress. La malattia si sviluppa nel corso degli anni, nella sua fase avanzata, il ginocchio perde completamente la sua mobilità.
  • Artrosi della caviglia. In questo tipo di malattia, l'articolazione della caviglia è influenzata. La malattia si sviluppa sullo sfondo delle lesioni, con allungamento dei legamenti, a causa della displasia disponibile, della gotta e del diabete. A volte la causa della patologia è l'artrite reumatoide. Molto spesso, l'artrosi della caviglia viene diagnosticata in persone il cui lavoro è associato a carichi eccessivi in quest'area: in ballerini, atleti, nelle donne che indossano scarpe a ruote alte.
  • Artrosi della spalla. Il motivo principale della patologia è considerato difetti congeniti dell'articolazione della spalla o carichi eccessivi su di essa. Il gruppo di rischio comprende vettori, cerotti e persone che sono impegnate con un duro lavoro manuale. Ciò include anche l'artrosi dell'articolazione del gomito.
  • Artrosi dell'articolazione dell'anca o della coxartrosi. Questa è una delle varietà pesanti della patologia. Il motivo principale sono i cambiamenti correlati all'età nei tessuti articolari. Il gruppo di rischio comprende persone di età superiore ai 40 anni.
  • Artrosi cervicale. Le ragioni che possono portare allo sviluppo di questa patologia: mobilità insufficiente della colonna cervicale, obesità e lesioni. Il gruppo di rischio comprende persone impegnate nel lavoro sedentario. Oltre ai principali sintomi dell'artrosi sotto forma di dolore e restrizione della mobilità articolare, i pazienti hanno vertigini, mal di testa e talvolta persino perdita di coscienza. Ciò è dovuto al coinvolgimento dell'arteria vertebrale nel processo patologico, che alimenta il cervello.
  • Osteoartrosi delle mani e delle dita. In questo caso, l'articolazione del polso è danneggiata, le articolazioni delle dita, ecc. Molto spesso, le donne che sono entrate durante il periodo della menopausa soffrono di patologia.
  • Spondilartosi in cui soffrono le articolazioni e la cartilagine della colonna vertebrale. La malattia si sviluppa più spesso nelle persone di età, dopo 65 anni. Le donne ne soffrono principalmente, il che è spiegato da una diminuzione del livello di estrogeni dopo il climax che è arrivato.
  • In poliosteoartrosi. Questa è una malattia di natura degenerativa in cui soffrono articolazioni, legamenti e tendini periferici. Le articolazioni della colonna vertebrale possono essere coinvolte nella patologia.

Complicanze dell'artrosi

Complicanze dell'artrosi

Se l'artrosi non fornisce un'attenzione adeguata, non trattarla in tempo e correttamente, ciò può portare non solo alla completa distruzione dell'articolazione malata, ma anche a un cambiamento nella biomeccanica della colonna vertebrale, motivo per cui possono apparire le ernie nei dischi intervertebrali e lo sviluppo dell'artrosi in altre articolazioni sane. La complicazione dell'artrosi delle articolazioni è meglio non consentire.

Le seguenti patologie si distinguono come le principali complicanze dell'artrosi:

  • Distruzione dell'articolazione.
  • Deformazione articolare.
  • L'impossibilità di eseguire movimenti.
  • Disabilità del paziente.
  • Violazione della biomeccanica della colonna vertebrale e di altre articolazioni.
  • Ernie di dischi intervertebrali.
  • Ridurre lo standard di vita del paziente.

Diagnosi di artrosi

Per fare una diagnosi, il medico deve intervistare e ispezionare il paziente. Quindi lo nominerà un raggio X delle articolazioni interessate.

Le immagini a raggi X vengono eseguite più spesso in 2 proiezioni. Lo studio consente di visualizzare i cambiamenti distrofici nei tessuti, il danno alla cartilagine e le ossa adiacenti. Il divario articolare nei pazienti con artrosi è ristretto, il sito osseo viene deformato, le crescita ossee, gli osteofiti possono lasciarlo. A volte l'articolazione stessa perde stabilità, il che porta a dislocazioni.

Il primo segno di artrosi, che può essere visualizzato in un raggio x, è la presenza di osteofiti. Innanzitutto, i bordi della superficie articolare diventano semplicemente acuti. In futuro, si addensano, e poi le crescenti crescenti e picchi appaiono su di loro. Il divario congiunto sta già diventando mentre la patologia avanza.

A seconda dell'immagine radiologica risultante, il medico può fare la seguente diagnosi (la classificazione di Kellgren-Lawrence è presa come base):

  • L'artrosi è dubbia. Non è possibile determinare il grado di restringimento del divario articolare, ma sono visibili piccoli osteofiti.
  • L'artrosi morbida, in cui gli osteofiti sono ben visualizzati, ma ci sono dubbi sul restringimento del divario articolare.
  • L'artrosi moderata viene diagnosticata quando il divario articolare è chiaramente ristretto e gli osteofiti sono chiaramente visibili. A volte vengono trovate deformazioni ossee.
  • L'artrosi grave è accompagnata da un significativo restringimento del divario articolare e dalla formazione di grandi osteofiti. L'articolazione sarà deformata.

Se il medico ha bisogno di maggiori informazioni sulla condizione dell'articolazione, può indirizzare il paziente a passare la TC, l'artroscopia o la risonanza magnetica. Per valutare la qualità del fluido sinoviale, viene eseguita la puntura articolare.

Metodi di trattamento

Metodi per il trattamento dell'artrosi

È meglio trattare le articolazioni doloranti in una fase iniziale, il trattamento stesso dovrebbe essere patogenetico e complesso. L'essenza del trattamento è rimuovere le cause che contribuiscono allo sviluppo di questa malattia, è anche necessario eliminare i cambiamenti infiammatori e ripristinare le funzioni che sono state perse in precedenza.

Il trattamento completo dell'artrosi comprende farmaci che hanno proprietà anti -infiammatorie e analgesiche, dovrebbero essere eseguite anche procedure fisioterapiche, che hanno un effetto analgesico sulle articolazioni. Se il trattamento viene eseguito in una resort spa, consiste in condizioni climatiche che agiscono favorevolmente sulle articolazioni, nonché nell'uso di acque minerali e fango.

Il trattamento dell'artrosi si basa su diversi principi di base:

  • Le articolazioni danneggiate devono essere eliminate da un carico eccessivo. Se possibile, durante il trattamento, deve essere generalmente ridotto al minimo.
  • Seguendo il regime ortopedico stabilito.
  • Classi di esercizi di fisioterapia.
  • Il passaggio della fisioterapia, che comprende un magnete ed elettroterapia, un'onda d'urto e una terapia laser.
  • Trattamento al sanatorio. Per fare ciò, è necessario una volta all'anno, su raccomandazione di un medico, subisce un trattamento del corso in resort specializzati.
  • Saturazione dell'articolazione con ossigeno o ossigenoterapia dell'articolazione così chiamata all'interno.
  • Terapia con farmaci.
  • All'interno, il blocco osseo e la decompressione della metrofita.
  • Approccio razionale alla nutrizione.

Trattamento fisioterapico

Puoi far fronte all'artrosi usando metodi di trattamento fisioterapico.

Trattamento fisioterapico

Questi includono:

  • Uvt. La terapia delle onde d'urto consente di sbarazzarsi degli osteofiti, che sono processi ossei. Sono loro che diventano la principale causa del dolore. Le onde ammorbidiscono queste estensioni e dopo un po 'vengono assorbite. In parallelo, il potere dell'articolazione migliora, i processi metabolici sono normalizzati. Questa procedura è efficace solo nelle prime fasi dello sviluppo della malattia. Inoltre, solo un medico può nominarlo, poiché ha molte controindicazioni.
  • Miostimolazione. Il metodo si basa sulla stimolazione muscolare da parte degli impulsi elettrici. La procedura è mostrata per il trattamento dei pazienti costretti a letto che sono costretti ad aderire al riposo a letto dopo lesioni. Questo metodo non è molto spesso prescritto per l'artrosi, sebbene ti consenta di normalizzare il flusso sanguigno nell'area problematica e aumentare il tono muscolare, il che consente di portare le scadenze per il ripristino delle articolazioni.
  • Fonoforesi. In questo metodo di trattamento, l'articolazione è esposta a onde e farmaci ad ultrasuoni. L'effetto delle medicine aumenta, poiché verranno consegnate "esattamente a destinazione" e le cellule le impareranno meglio.
  • Ozonoterapia. Questo metodo prevede l'introduzione di una miscela di gas nell'articolazione. Il paziente scompare, l'infiammazione diminuisce, la mobilità articolare viene normalizzata e la circolazione sanguigna migliora. Il trattamento viene effettuato in corsi. La loro durata dipende dalla gravità del flusso della patologia.

Tipi chirurgici di trattamento

Quando non è possibile far fronte alla malattia con metodi conservativi, il paziente è diretto all'operazione.

I metodi di intervento chirurgico includono:

  • Performance di puntura. Questo non è solo un metodo diagnostico terapeutico. Durante la sua implementazione, l'ago viene inserito nell'articolazione, prendendo una piccola quantità di liquido. In futuro, viene inviato per l'analisi. Questo metodo consente di rimuovere il carico dall'articolazione e di consegnare farmaci, ad esempio corticosteroidi.
  • Artroscopia. Allo stesso tempo, viene introdotto un artroscopio nell'articolazione, per il quale vengono fatti diversi piccoli tagli sulla pelle. Questa procedura consente di valutare le condizioni dell'articolazione dall'interno. Durante l'artroscopia, il medico può rimuovere la cartilagine non necessaria, offrendo così una persona dal dolore.
  • Vicino all'osteotomia articolare. L'operazione si riduce al fatto che le ossa dell'articolazione sono leggermente seguite e fissate nella giusta posizione. Ciò consente di ridurre il carico sulla zona di sconfitta, nonché salvare una persona dal dolore. Sebbene la procedura sia sufficientemente efficace, raramente ricorrono ad essa, poiché viene eseguita in anestesia e richiede un lungo periodo di recupero.
  • Sostituire la propria articolazione con una protesi. L'endopropostetica viene fatto ricorso se l'articolazione è molto deformata e non può essere ripristinata. Questa è un'operazione difficile che costa molti soldi. La protesi stessa è realizzata con materiali come: metallo, ceramica, plastica. Dopo l'intervento, una persona viene ripristinata a lungo, può soffrire di dolore. Sebbene sia spesso impossibile aiutare i pazienti con altri metodi, altrimenti una persona può essere completamente immobilizzata. Una protesi di alta qualità è in grado di durare per 20 anni. Per tutto questo tempo, una persona non avrà alcun problema con il movimento.

Trattamento farmacologico

Consideriamo in modo più dettagliato il trattamento del farmaco:

  • Farmaci anti -infiammatori. Iniziare la terapia dell'artrosi è completa, puoi rallentare il corso della malattia e migliorare in gran parte la qualità della vita. Vale la pena abitare in modo più dettagliato in alcuni punti di trattamento. In particolare, la terapia con i farmaci include nella fase iniziale: questa è la rimozione del dolore, nonché l'eliminazione dei processi infiammatori che si verificano nelle articolazioni.
  • Corticosteroidi ormonali. Quando l'artrosi è nella fase di esacerbazione, sono consigliabili corticosteroidi ormonali. Sono inseriti nell'articolazione. Esternamente, puoi usare una patch, unguento o una tintura speciali, che sono realizzati sulla base della combustione del pepe.
  • I preparativi volti a ripristinare la cartilagine e migliorare la composizione di alta qualità del fluido sinoviale non saranno superflui. Il corso dura un periodo piuttosto lungo fino al momento fino a quando non si verifica il miglioramento.  

Se il caso è particolarmente difficile, è possibile prescrivere l'assunzione di analgesici narcotici. Ma sono usati estremamente raramente quando il resto dei mezzi non ha portato l'effetto desiderato.

Adeguata nutrizione per l'artrosi

Adeguata nutrizione per l'artrosi

Separatamente, vale la pena abitare alla nutrizione durante un'esacerbazione della malattia. Ci sono anche alcune raccomandazioni qui: non puoi mangiare troppo, poiché ciò contribuirà all'accumulo di chili extra, ma è impossibile morire di fame, poiché la fornitura di cartilagine con elementi importanti sarà rotta. Il compito prioritario, che sta affrontando il paziente con peso in eccesso è la sua diminuzione. Per fare ciò, è semplicemente necessario rimuovere i carboidrati veloci dalla dieta, sono contenuti in tutti i prodotti di farina e dolci. L'alcol cade sotto il divieto e prima di tutta la birra.

Non ci sono assolutamente lamentele sui piatti di pesce: possono essere usati abbastanza, ovviamente, in quantità ragionevoli. Ma non dovresti appoggiarti alle sue varietà troppo grasse, poiché hanno molte calorie, il che significa che i chili extra non andranno a lungo in arrivo.

Un ruolo importante nel trattamento dell'artrosi è assegnato a un piatto freddo. Sorprendentemente, è questo piatto che si consiglia di includere tutti i medici nella dieta. Tale cibo sarà un vero magazzino di tracce di elementi per articolazioni doloranti. Il componente più importante in questo piatto è un collagene di origine naturale. Viene assorbito dal corpo abbastanza rapidamente ed è la base di qualsiasi tessuto connettivo. Grazie al consumo regolare della gelatina, si possono ottenere buoni risultati: le articolazioni diventeranno più mobili, i tessuti che fiancheggiano i loro tessuti: elastici, cartilagine e ossa guadagneranno forza.

Non dimenticare l'assunzione regolare di vitamine con il cibo. Per i pazienti con artrosi, le vitamine B sono particolarmente rilevanti

La piridossina aiuterà la produzione di emoglobina. "Puoi ottenerlo ”mangiando banane, noci, cavoli e patate. Vale la pena lasciarsi trasportare con vegetazione e legumi. Diventeranno una fonte di acido folico. Il fegato, i funghi, i prodotti lattiero -caseari e le uova saranno utili. Sono ricche di riboflavina.

Osservando il regime di trattamento prescritto dal medico, si può raggiungere che la malattia si ritiri e i tessuti danneggiati inizieranno a riprendersi.